hide random home http://www.imd.it/pk/review7.htm (Internet on a CD, 07/1998)

PK Home Page
PK Home Page
Invasione (7)

Scheda Riassunto Recensione Sondaggio

Scheda informativa
TITOLO: Invasione
PRIMA PUBBLICAZIONE: Luglio 1997

SOGGETTO e SCENEGGIATURA: Francesco Artibani
MATITE e CHINE: Paolo Mottura
COPERTINA: Paolo Mottura (disegno), Max Monteduro (colori)
LETTERING: Fiorenza Gallazzi
COLORI: Litomilano

PERSONAGGI COINVOLTI: Pikappa, Uno, Angus Fangus, Fenimore Cook, Nebula Faraday, Rangi Fangus, Evroniani

NOTE: Scopriamo alcune cose sul passato e sul presente di Angus.
Prima apparizione per Fenimore Cook, Nebula Faraday e Rangi Fangus.

Riassunto dell'episodio
di Matteo Vitturi

Angus giunge a Wellington inviato da Canale 00 per assistere ad una importante partita di rugby. È ignaro che Fenimore Cook, una sua vecchia conoscenza, lo attende con aria minacciosa. Intanto Uno e Pikappa scoprono un probabile insediamento di spore evroniane localizzato presso Cape Dominion (Nuova Zelanda) nei pressi del villaggio natale di Angus.

Comunque il vero motivo del viaggio di Angus è quello di ritrovare un preziosissimo reperto (dell'ormai mitico #1), la maschera maori del suo villaggio, dentro la quale egli ha nascosto un floppy disk pieno zeppo di informazioni che scottano e che potrebbe usare per ricattare Cook. Ma proprio Cook è l'autorità a cui e stata 'restituita' a suo tempo la maschera. Angus deve rubargliela ma viene scoperto e umiliato da Cook che distrugge il floppy. Angus decide quindi di fare ritorno 'a casa' a Cape Dominion.

Nel frattempo al villaggio Pikappa spia Miss Nebula Faraday, carismatica trascinatrice di masse, mentre annuncia agli abitanti un futuro di salute e serenità grazie ai segreti 'signori cosmici', mostrando loro una spora evroniana quale trofeo della sua investitura a nuovo capo del villaggio.

Pikappa si dirige verso la vetta del monte, che evidentemente ospita le spore. Ingaggia quindi un vero e proprio duello aereo con gli evroniani ma ha la peggio e precipita svenuto in un crepaccio. Lo salva da una gelida fine una donna maori: Rangi Fangus la deposta capoclan di Cape Dominion.

Frattanto, il viaggio di ritorno a casa di Angus è scandito da dei ricordi, dei 'flash back' che fanno finalmente chiarezza su come è nata la discordia tra Fenimore e Angus e di come questi ha dovuto lasciare precipitosamente la Nuova Zelanda per giungere a Paperopoli.

Angus giunge a casa proprio quando un dirigibile, il 'Dominion', atterra al villaggio e Nebula presenta Mr. Collins (alias Mr. Pickett, il segretario di Cook) il 'benefattore' che promette di difendere il loro segreto dalle insidie del mondo civilizzato. Con lo stesso dirigibile Nebula si reca a Wellington per fare un discorso in volo sullo stadio durante la partita di rugby e svelare il segreto dei 'signori cosmici'. A bordo c'è un clandestino, Angus, e una bomba a orologeria.

Dietro le quinte Fenimore ha architettato ogni cosa per vendicarsi su Angus e su tutto il villaggio. La bomba nascosta nel dirigibile deve esplodere al momento del discorso, facendo ricadere la colpa sul villaggio maori che verrebbe considerato un covo di terroristi da spazzare via con la forza.

Improvvisa è l'incursione degli evroniani ma Pikappa e Rangi sanno risvegliare lo spirito di unità dei maori del villaggio che repingono in massa gli evroniani. Di fronte a tanta violenza Mr. Pickett si ravvede svelando a Pikappa il piano di Cook e consentendogli di salvare tutti spingendo il 'Dominion' nella stratosfera contro gli stessi evroniani che finalmente saltano in aria.

Dopo tante avventure Angus e Rangi possono finalmente riabbracciarsi?


Lyla Lay Recensione
di Andrea Bertani e Matteo Vitturi
Soggetto e Sceneggiatura: 4
Francesco Artibani si lancia da solo nella produzione di soggetto e sceneggiatura ottenendo una storia sotto certi punti di vista notevole.
Stupendo il personaggio di Rangi Fangus, mentre quelli di Cook e di Nebula appaiono forse un po' stereotipati. La storia si ricollega a "Ombre su Venere", chiudendo la sottostoria della maschera Maori, ma si sviluppa poi in una nuova direzione, strettamente legata a "Spore".
Il buon soggetto viene però leggermente penalizzato da una sceneggiatura che presenta qualche pecca: è veramente fortunato l'evroniano che con un colpo solo e a grande distanza riesce a colpire e far precipitare Pikappa (ma l'evrongun non serviva ad assorbire l'energia vitale?) e la battuta "Addio terrestre" è un po' forzata. Per non parlare poi di quando Fangus parla del suo passato e spiega che è stato costretto ad abbandonare la Nuova Zelanda in fretta e furia e non c'era tempo per fare una copia del disco! Ma per piacere! Basta 1 minuto per copiare un disco e comunque sarebbe stato più facile e sicuro portarlo con sè a Paperopoli piuttosto che nasconderlo in una maschera maori per poi farla arrivare di contrabbando.
Questi sono coumnque dettagli minori e la storia è abbastanza godibile nonostante essi.

Disegni: 4
I disegni di Paolo Mottura sono ben fatti, soprattutto per quanto riguarda la caratterizzazione di Angus e Rangi Fangus. Divertente l'acconciatura di Nebula Faraday: i capelli sono spiritati, proprio come se si trovasse all'interno di una gabbia di... Faraday, anche se il suo becco è un po' troppo appuntito per risultare gradevole. Il punteggio però non può essere massimo, perché i fondali e le scenografie non sono spesso poco più che essenziali e soprattutto va a demerito di Mottura la nuova tuta tattica, che, con quei visori in testa a mo' di nastro, fanno somigliare Pikappa più a Paperina che a un paladino mascherato.

Copertina: 3
Non sarebbe male, ma il visore della tuta tattica rovina tutto.

Altro: 3
Angus Fangus News tira le ultime cuoia, in attesa delle più promettenti Angus Tales, il resto è nella media.

Globale: 74%
Un numero discreto, che ci fa finalmente conoscere la famiglia Fangus, ricollegandosi nel frattempo a Ombre su Venere e Spore. Gli evroniani ci sono, ma ricoprono un ruolo assolutamente marginale (e questo può essere interpretato positivamente o negativamente, a seconda delle preferenze).


Lyla Lay Sondaggio
Se non condividete le nostre personali opinioni su questo numero, potete farcelo sapere immediatamente. Se invece siete daccordo con noi fatecelo sapere comunque, e continueremo sempre a proporvi le nostre recensioni.

Qui dovete mettere il vostro indirizzo e-mail, in quanto ognuno di voi può votare una volta sola per ogni numero:


Queste sono le votazioni per la storia:
Testi:
Disegni:
Copertina:
Altro:

Di seguito ci sono i personaggi che compaiono in questa avventura. Date loro un voto basandovi sulla parte che hanno nella vicenda

Pikappa:
Uno:
Evroniani:
Angus Fangus:
Rangi Fangus:
Nebula Faraday:
Fenimore Cook:

Per finire, questi sono i punteggi delle rubriche:
Pk Mail:
Pk Project:
Pk Files:
Pk Team:
Angus Fangus News:




Back Lyla Reviews PK Home Page PK Home Page


PK Paperinik New Adventures - sito non ufficiale
Creato e aggiornato dal Pk Staff


Tutte le immagini su questo sito sono © Walt Disney Italia