hide random home http://www.imd.it/pk/special3.htm (Internet on a CD, 07/1998)

PK Home Page
PK Home Page
Dietro le quinte
di Andrea Bertani


Quante volte vi siete chiesti come fa PK ad essere un fumetto così bello? Se l'avete fatto almeno una volta vi sarete risposti che il merito va sicuramente al PK Team. E fin qui siamo tutti d'accordo.
Ogni numero, però, ha una storia a parte ed una sua evoluzione: tutto parte dall'idea di qualcuno, che la trasforma in un soggetto, cioè in un riassunto della trama, del tipo di quelli che potete trovare nelle pagine di Lyla Reviews. Dopodiché, se il soggetto è stato approvato dal PK Team, viene affidato a qualcuno il compito di scriverne la sceneggiatura, spesso alla stessa persona che ha scritto il soggetto.
La sceneggiatura è il componente fondamentale intorno al quale viene costruito tutto il numero. Infatti lo sceneggiatore non deve solamente scrivere le battute (cioè i dialoghi), di tutti i personaggi, ma stabilisce anche la suddivisione in vignette delle tavole del fumetto, decide cosa comparirà in ogni tavola e spesso stabilisce anche da quale punto di vista la singola scena dovrà essere ripresa: primo piano, campo lungo, ecc.. proprio come il regista di un film.
Terminata la sceneggiatura, questa viene passata al disegnatore, che si incarica di tradurre in immagini le scene descritte dallo sceneggiatore. Se pensate che il suo compito a questo punto sia banale, pensate che, nello spazio che lo sceneggiatore ha stabilito per ogni vignetta, il disegnatore deve farci stare i balloon (cioè le nuvolette) dei dialoghi, deve immaginarsi la scena dal punto di vista deciso dallo sceneggiatore e, cosa non trascurabile, deve dare ad ogni personaggio un'espressione che corrisponda alle sue parole ed ai suoi pensieri.
Spesso il disegnatore può modificare alcune scene, che lo sceneggiatore può approvare o chiedere di modificare nuovamente, finché il risultato non soddisfa il PK Team.
A questo punto interviene il letterista, che riempie i balloon con i dialoghi dei personaggi, aggiungendo eventuali effetti speciali che suggeriscano ad esempio un tremolio nella voce, o un tono minaccioso.
A questo punto il risultato può essere accettabile, oppure può essere modificato nuovamente, ripartendo dalla sceneggiatura, finché non si ottiene il numero che finalmente andrà alla LitoMilano per essere colorato e da qui in stampa.
Questo è l'iter generico di ogni numero, ma naturalmente esso può cambiare a seconda delle persone coivolte: ci sono sceneggiatori che descrivono le singole vignette nei particolari, mentre altri lasciano al disegnatore il compito di interpretarle come meglio credono.
Ne consegue che se in un numero i disegni sono molto ben riusciti, una parte del merito andrà anche allo sceneggiatore, se viceversa sono confusi anche lo sceneggiatore avrà la sua parte di colpa.

Per tutti coloro che fossero curiosi di sapere com'è fatta una sceneggiatura, vi presentiamo una vera chicca: le prime pagine della sceneggiatura originale di Spore.
Come potrete notare confrontando la sceneggiatura con le pagine del fumetto, ci sono state alcune leggere modifiche per quanto riguarda i dialoghi, ma la struttura della pagina e dei disegni è rimasta inalterata.
Per coloro che non fossero pratici del gergo utilizzato in ambito fumettistico (o cinematografico) abbiamo inserito in corsivo, all'interno della sceneggiatura, la spiegazione di alcune abbreviazioni.

TAVOLA 1

1
 2   3   4 
5
 
1
Complessiva di una strada poco fuori Paperopoli. La zona è desertica, ma in lontananza intravediamo delle dune e delle cime rocciose un po’ più alte. Il sole sta sorgendo dando a tutta la scena un’atmosfera un po’ irreale. In CL (campo lungo, ovvero ripreso da lontano in modo da mostrare anche l'ambiente circostante) vediamo un piccolo camioncino piuttosto malridotto che alza parecchia polvere, venendo verso di noi.

2
Particolare dell’autoradio all’interno del camioncino: emette musica country (effetto note) gracchiando ogni tanto. Intravediamo la mano del proprietario, Russel Quaid, che cerca di regolare a fatica la grande manopola anteguerra.
Radio Country…ZZZ…take me home…

3
PP (primo piano) di Russel alla guida del camioncino (sempre dall’interno) : è un classico e birbantesco villico, a cui il sole fa dimostrare ben più anni di quanti in realtà ne abbia. E’ abbigliato in modo goffo, kitsch e poco funzionale, quasi avesse scelto gli abiti migliori senza rinunciare a un tocco ruspante. Ha un sorriso accattivante e parla sempre come se masticasse qualcosa.
Russel Oggi è il GRAN GIORNO, Buck ! U-HA ! U-HA !
Radio ZZZ…road…ZZZ

4
PP del cane di Russel (dall’esterno dell’auto), un vecchio bastardone dall’aria assente, che pare appoggiato mollemente con la testa fuori dal finestrino e la lingua penzoloni. Lo sguardo è perso lontano.
Russel (FC fuori campo, cioè non inquadrato) Nessuno potrà più dire che il vecchio Russel caccia STORIE…

5
Complessiva in CC (contro campo, cioè dal punto di vista opposto rispetto all'inquadratura precedente), soggettiva di Russel : di fronte a loro la pianura si stende desolata, sino a lasciar intravedere il maestoso skyline di Paperopoli, avvolto dalla foschia mattutina.
Russel E schiatteranno tutti di rabbia quando VEDRANNO cosa ho trovato !

TAVOLA 2

1
 
2
 
3
4
 
 
5
 
 
6
 
 
1
PA (piano americano, ovvero fino alle ginocchia) di un poliziotto, stile Chips, con moto gigantesca sullo sfondo, occhiali da sole e casco, che alza la paletta per fermare il camioncino. Ha l’espressione da vero duro.

2
Complessiva di Russel, appoggiato al finestrino, che sorride amabile al poliziotto, mentre ferma il camioncino.
Russel Niente da NASCONDERE, Capo !

3
Particolare della scena dal basso (si vedono solo i piedi), con il poliziotto che si avvicina al camioncino (di cui vediamo solo le ruote), mentre il buon Russel ne sta discendendo.
Russel Anzi, tutto da MOSTRARE !

4
Figura intera di Russel che appare quasi entusiasta di essere stato fermato dal poliziotto e inizia a chiacchierare come se non vedesse anima viva da tempo immemore (camioncino sullo sfondo).
Russel L’altra volta, con la BESTIA VOLANTE, non avevo prove, ma questa…

5
Figura intera del poliziotto che si leva gli occhiali, rivelando un franco stupore alle parole di Russel (FC).
Russel (FC) …questa volta ce l’ho qui nel camioncino, la PROVA !

6
Figura intera di Russel che invita ad ampi gesti il poliziotto a seguirlo sul retro del camioncino per mostrargli qualcosa. Il tutore della legge lo segue passivamente, sempre incredulo.
Russel Le TV faranno A GARA per averla, ma io so già a chi darla…

TAVOLA 3

1
 
SPORE!
3
 
 
1
Complessiva del retro del camioncino, il cui telone di chiusura è appena stato scoperchiato da Russel, orgoglioso. Il villico e il poliziotto (in preferenziale di quinta) osservano sul pianale una grossa spora evroniana, interrata in un vaso, che assomiglia vagamente a una di quelle gigantesche piante carnivore da foresta amazzonica. Il poliziotto è ora del tutto sorpreso, tanto da lasciar cadere a terra i preziosi occhiali da sole.
Russel BELLA, vero ? Se sapeste da dove viene, la spalanchereste anche di più quella bocca…

2
Titolo "SPORE !", con un carattere che ricordi quasi le spore. Magari rotondeggiante e con tutta una serie di peletti e appendici carnose che richiamino in qualche modo il concetto della parola stessa.
Titolo SPORE !

3
Complessiva di un’area dello spazio aperto con un asteroide piuttosto grosso in preferenziale al centro, la cui forma rotondeggiante richiami il più possibile la forma della spora evroniana. Altri asteroidi più lontani si confondono del buio profondo, rotto solo da qualche stella. Al centro, sulla diagonale alto-sinistra/basso-destra, sta sfrecciando a velocità incredibile Xadhoom, resa quasi irriconoscibile dalle linee cinetiche che l’accompagnano.




Un ringraziamento speciale a Nutella che ha fornito le immagini delle tavole e soprattutto a Odin Eidolon, che mi ha fornito le pagine di sceneggiatura.


Back Angus Fangus Special PK Home Page PK Home Page


PK Paperinik New Adventures - sito non ufficiale
Creato e aggiornato dal Pk Staff


Tutte le immagini su questo sito sono © Walt Disney Italia