http://www.media.it/rubriche/bonsai/stincl.htm (Internet on a CD, 07/1998)

Stile tronco inclinato - Esempi e dettagli tecnici
- Tronco inclinato (shakan): Simile al precedente, si differenzia per
la prima curva del tronco che e' molto accentuata, fino a circa 40 gradi di inclinazione.
Il primo ramo nasce sulla prima curva e deve essere molto ramificato e ampio.
Il resto del tronco e' anch'esso
piu' curvato, cercando di assumere un insieme elegante. I rami saranno ancor piu'
diradati, con maggior chioma sull'apice. Con questo stile assumono un'importanza
fondamentale i rami posteriori, che hanno il compito di dare profondita' visiva a tutta la
pianta, dovranno percio' essere ben folti e posizionati in modo da ben evidenziare il
tronco.
Anche per questo stile vanno bene tutte le essenze, con una
predilizione per quelle con una corteccia interessante, come le querce, aceri, rosmarini,
ecc.