Questo spazio e' dedicato a voi, fans italiani dei Pink.
Dite tutto quel che dovete dire...
Dite come li avete scoperti, quali dischi preferite, raccontateci i concerti che avete
visto...
Usate
questa voce !
Riccardo Sabbadini ci
invia la traduzione di un articolo che qualche mese fa ha messo un po' di rumore in giro. Come mai, scopriamolo insieme. Verso un grande concerto di Fine Millenio? Per adesso è solo una voce, rilanciata tra laltro dal quotidiano Egypt Today di Venerdì 5 dicembre 1997. Sembra che le più grandi stelle della musica pop e rock internazionale siano state contattate da un promoter di New York, la società Blue Nile Inc., che vorrebbe farle esibire nellarea detta il campo delle rose, situata sul lato occidentale delle grandi piramidi di Giza. Se il governo egiziano approverà il progetto, lEgitto sarà teatro di una serie di concerti rock di portata tale che mai, in precedenza, ha visto. Mohammed El Benna, funzionario della Blue Nyle, intervistato dal quotidiano egiziano, ha dichiarato che la serie di concerti è unopportunità unica per lanciare lindustria discografica, portando con essa notevoli benefici economici. Al momento (5 dicembre 1997) il programma prevede per il 15 marzo Sting, il 27 marzo gli U2 nello stadio di El Cairo, a causa della burocrazia che sta attorno alle concessioni per luso dellarea delle piramidi (sperano di girare almeno un video), il 17 settembre toccherà ai Rolling Stones, i Pink Floyd sono in programma per la fine del 1999. La società Blue Nyle, vanta ottime credenziali (negli ultimi 20 anni ha organizzato oltre 4000 concerti), come il concerto egiziano dei Greateful Dead nel 1978, e concerti per artisti come Madonna e Simon e Garfunkel. Blue Nyle ha il supporto della Time Warner. Phil Banfield, che rappresenta Sting, ha detto allEgipt Today che il Tour in Medioriente include tappe a Dubai, Abu Dabi, e in Libano, ma che la data alle piramidi rappresenta lapice. Lagente pubblicitario degli U2 ha confermato che il concerto egiziano sarà lultima tappa del loro Popmart e mambri dei Rolling Stones hanno discusso i piani di El Banna per organizzare il loro show alle piramidi. I problemi stanno nella complessità della macchina organizzativa e nel locale sistema burocratico. Il solo spostamento di una data costerebbe moltissimo e farebbe perdere molti soldi agli investitori del progetto. Le immagini dei concerti, trasmesse in giro per il mondo, non saranno solo le immagini di un concerto, ma un importante messaggio politico e di promozione turistica, che ha sofferto tremendamente per i recenti atti terroristici sulla folla in visita alle piramidi. Questo è uno dei pericoli. Quando nellaprile del 1996 un turista greco venne attaccato da terroristi vicino alle piramidi, il concerto di Prince programmato per il 12 settembre dello stesso anno, venne cancellato. Il ministro della cultura ha scritto alla Blue Nyle, per rassicurarla che la situazione è sotto controllo. Terrorismo a parte, un altro ostacolo è la burocrazia. Il timore della folla di scalmanati che accorreranno ad assistere ai concerti, potrebbe rendere difficile la realizzazione del progetto: Le piramidi non sono Disneyland!, parole di Zahi Hawass, responsabile della zona della piana di Giza, che tuttavia già in passato ha dato il suo benestare ai concerti. Ottenuto il benestare dal governo, il programma attorno alle piramidi prevederà una serie di concerti per il festeggiamento della Nuova Era, iniziando con un pianista classico, il 27 dic 1999, per proseguire con artisti jazz, per culminare con i Pink Floyd, il 31 dicembre 1999. Le piramidi saranno il punto focale del nuovo millenio, quale simbolo delleternità. La copertura televisiva sarà eccezionale. Le piramidi sono il simbolo dellEgitto. Sarà un occasione unica per lindustria del turismo. Ci sono tuttavia altre ragioni di cautela, in quanto quella di Blue Nyle è solo una delle proposte giunte al Ministero del Turismo per i festeggiamenti del Nuovo Millennio: ci sono almeno cinque contendenti interessati ad organizzare eventi davanti allarea della Sfinge... estratto dallarticolo pubblicato alla pagina: http://www.memes.com/~tristandcw/pyramids.txt Riccardo Sabbadini
|