PK Home Page
PK Home Page
Il Giorno del Sole Freddo (3)

Scheda Riassunto Recensione Sondaggio

Scheda informativa
TITOLO: Il Giorno del Sole Freddo
PRIMA PUBBLICAZIONE: Marzo 1997

SOGGETTO e SCENEGGIATURA: Alessandro Sisti
MATITE e CHINE: Claudio Sciarrone
COPERTINA: Claudio Sciarrone (disegno), Max Monteduro (colori)
LETTERING: Fiorenza Gallazzi
COLORI: Litomilano

PERSONAGGI COINVOLTI: Pikappa, Uno, Angus Fangus, Razziatore, Lyla, Tempolizia, Camera 9

NOTE: Scopriamo qualcosa sul passato di Camera 9.


Riassunto dell'episodio

Davanti alla nuova centrale di distribuzione paperopolese, Lyla e Camera 9 assistono allo scontro tra un losco figuro e degli agenti federali. Il losco figuro riesce a fuggire, grazie ai suoi poteri e all'energia che emette dalle mani. Ma non c'è bisogno di questi dettagli, ci bastano le sue battute sul tempo per capire che si tratta di nuovo di lui: il Razziatore. Stranamente anche gli agenti federali spariscono nel nulla, ma Camera 9 ha ripreso tutto. Peccato che la cassetta passi dalle mani di Lyla ed al momento di visionarla alla redazione di 00 News risulti quasi completamente cancellata!
Ma Camera 9 non è così sprovveduto come sembra: aveva controllato la cassetta e ha capito che è stata Lyla a cancellarla. Non vuole però chiedere spiegazioni e se ne torna a casa.
Contemporaneamente il supervisore Kox della Tempolizia ha un colloquio col suo superiore e scopriamo che il Razziatore ha rubato un'altronave ed è necessario recuperarla senza che nessuno ne sappia nulla, nemmeno Paperinik.
Ma il Razziatore non se ne sta con le mani in mano: messa fuori uso l'auto di Angus si presenta al centro ricerche energetiche sotto le sue sembianze e con un ricatto ottiene di entrare nel laboratorio dove si sta conducendo il progetto "Sole Freddo", un sistema di fusione superfredda ad altissimo potenziale. Qui vorrebbe proporre agli scienziati delle modifiche, ma l'arrivo del vero Fangus lo costringe a fuggire.
Pk decide di fare una visitina a Lyla, la quale le dice di non saperne nulla, perché non ha in memoria quello che accadrà nel futuro, per non rischiare di modificare il flusso temporale. Ma Lyla ha mentito su una cosa: sa perfettamente che il Razziatore è di nuovo a Paperopoli ed esce di casa per incontrarsi coi suoi superiori, senza accorgersi di essere seguita, sia da Pk che da qualcuno che, nell'ombra, la fotografa.
Pk viene così a sapere che il Razziatore è fuggito dal carcere dove era rinchiuso ed ha rubato un prototipo sperimentale di altronave, per poi giungere a Paperopoli. Il perchè lo si scopre molto presto, quando il Razziatore scatena uno scontro con la polizia per attirare Pk. Fuggiti dalla polizia, i due vanno a parlare in un pianura appartata del 1238.
Il criminale spiega a Pk che l'altronave serve a spostarsi in dimensioni parallele, ma necessita di una grande quantità di energia, che può essere presa dal centro ricerche energetiche. Purtroppo però l'esperimento "Sole Freddo" è destinato a fallire, in un'esplosione che disintegrerà buona parte di Paperopoli! I tempoliziotti non vogliono impedirlo, per non cambiare la storia, ma Pk può salvare la sua città, aiutando il Razziatore!
Pk è indeciso: lasciare che la città sia distrutta o permettere al Razziatore di saccheggiare anche le dimensioni parallele? Ma Uno scopre qualcosa nell'altronave che può aiutarli.
Qualche giorno dopo al centro ricerche sta per svolgersi l'esperimento fatidico, alla presenza di Lyla. Ma Pk e il razziatore addormentano gli scienziati. Lyla decide di non intervenire, fidandosi di Pk, ma la tempolizia cerca di fermarli, inutilmente. Anche Lyla sarebbe dovuta morire nell'esplosione, perché i suoi superiori avevano notato in lei uno strano comportamento. Ma ormai è tardi: l'energia viene convogliata nell'altronave e il Razziatore si prepara ad andarsene in un'altra realtà!
Peccato che il dispositivo fosse ancora un prototipo, non privo di difetti, come Uno aveva scoperto, e il criminale rimane intrappolato in una sorta di fase oscillante tra tutte le realtà possibili.
Ormai la storia è stata cambiata e cercare di ripristinarla sarebbe un rischio. La tempolizia si limita quindi a disattivare la centrale e Lyla non viene sostituita, poiché le sue stranezze sono giudicate un positivo adattamento all'ambiente.
E le foto del fotografo misterioso? Arrivano sulla scrivania di Lyla, insieme ai negativi, e la bella giornalista non perde tempo a distruggerli, per poi andarsi a prendere una cioccolata con Camera 9.


Lyla Lay Recensione
Soggetto e Sceneggiatura: 4
Il bravo Sisti non si smentisce e anche questa volta ci confeziona una bella storia. L'idea di cambiare la storia affinché Paperopoli non esploda è grandiosa, e ho trovato molto interessante come Pikappa e il Razziatore siano stati costretti dagli eventi a collaborare insieme.
Anche la sceneggiatura è ben fatta, con la solita ironia del Razziatore sul tempo.
Finalmente scopriamo qualcosa di più sul conto di Camera 9, anche se in realtà la scheda nei PK Files ci dice molto di più di quanto non venga fatto nella storia.
Quando ci si addentra nel campo dei paradossi temporali è difficile non fare errori, e in effetti la fine della storia è un po' troppo semplicistica: come possono tre semplici tempoliziotti decidere che un cambiamento storico di tale portata, qual è la mancata distruzione della città, non deve essere corretto? Perché non consultano i loro superiori? E poi, diciamoci la verità, la scusa che "ristabilire gli eventi com'erano richiederebbe altre modifiche nel passato" non sta proprio in piedi: basterebbe far saltare subito la città. Lasciarla in piedi è sicuramente una modifica enorme nel continuum temporale.
Disegni: 4
Belli in generale i disegni di Sciarrone, ma in particolare le scene sotto la pioggia sono veramente ottime.
Purtroppo, però, le vignette sono a volte disposte in un ordine illogico, portando facilmente ad errori nell'ordine di lettura, come alle pagine 14, 15, 34 e 65.
Copertina: 4
L'imagine di copertina è molto d'effeto, ma l'esplosione di Paperopoli è troppo sfuocata.
Altro: 3
Le solite rubriche interessanti (PK Files e PK Project) seguite da un paio un po' fiacche e poco significative (uno scoop idiota di Angus e una pagina di PK Team altrettanto demente)
Globale: 78%
Un'altro buon numero della serie d'oro. Alessandro Sisti è sempre il migliore ed è sicuramente quello che maggiormente ha saputo rendere l'ironia e la simpatia di Pikappa e di Uno. In questo numero vediamo che anche Camera 9 ha una sua personalità e ci aspettiamo di poterne sapere qualcosa di più molto presto.

Lyla Lay Sondaggio
Se non condividete le nostre personali opinioni su questo numero, potete farcelo sapere immediatamente. Se invece siete daccordo con noi fatecelo sapere comunque, e continueremo sempre a proporvi le nostre recensioni.

Qui dovete mettere il vostro indirizzo e-mail, in quanto ognuno di voi può votare una volta sola per ogni numero:


Queste sono le votazioni per la storia:
Testi:
Disegni:
Copertina:
Altro:

Di seguito ci sono i personaggi che compaiono in questa avventura. Date loro un voto basandovi sulla parte che hanno nella vicenda

Pikappa:
Uno:
Razziatore:
Angus Fangus:
Lyla:
Camera 9:
Tempolizia:

Per finire, questi sono i punteggi delle rubriche:
Pk Mail:
Pk Project:
Pk Files:
Angus Fangus News:
Pk Team:




Back Lyla Reviews PK Home Page PK Home Page


PK Paperinik New Adventures - sito non ufficiale
Creato e aggiornato dal Pk Staff


Tutte le immagini su questo sito sono © Walt Disney Italia