PK Home Page
PK Home Page
Ritratto dell'Eroe da Giovane (5)

Scheda Riassunto Recensione Sondaggio

Scheda informativa
TITOLO: Ritratto dell'Eroe da Giovane
PRIMA PUBBLICAZIONE: Maggio 1997

SOGGETTO e SCENEGGIATURA: Alessandro Sisti
MATITE: Alessandro Barbucci
CHINE: Massimo Sardi
COPERTINA: Alessandro Barbucci (disegno), Max Monteduro (colori)
LETTERING: Fiorenza Gallazzi
COLORI: Litomilano

PERSONAGGI COINVOLTI: Pikappa, Odin Eidolon, Evroniani, Ducklas Styvesant, Burton Lavalle, Geena

NOTE: Prima apparizione per Odin Eidolon e Geena


Riassunto dell'episodio

Sta calando la sera a Paperopoli e al palazzo di 00 Channel suona un allarme: c'è un sequestro in corso! Per fortuna Paperinik è nei paraggi e si dirige verso il garage con l'ascensore dirigenziale. Immaginatevi la sua sorpresa quando all'arrivo si trova faccia a faccia con evroniani molto più massicci del solito e dotati di armi non convenzionali! Fortunatamente una squadra di uomini bene armati interviene facendo fuggire gli alieni, così Ducklas Styvesant e il suo assistente Gordon possono dare a Pk il benvenuto nel 2255!
La città è molto cambiata e ora molti palazzi si ergono utilizzando quelli vecchi come piloni, potendo così superare le nuvole. Purtroppo non rimane più nulla della Ducklair Tower, demolita per far posto all'Eidolon Garden, e nemmeno di Uno.
In compenso Pk fa conoscenza del Colonnello Mansur, delle forze di difesa terrestri, e di Geena, droide simile a Lyla. Pk scropre anche di essere una celebrità in questo secolo, ma viene tenuto lontano dalla folla e dai notiziari per evitare che venga a sapere troppe cose del suo futuro.
Ma non c'è tempo per i convenevoli: un'incursione dei super evroniani richiede l'aiuto del nostro eroe. Il combattimento risulta un po' confuso e alla fine Pk deve fuggire dall'assalto dei... suoi fans!! Una limousine costringe Sty e Pikappa ad atterrare e dal suo interno ne esce niente meno che Odin Eidolon, uno dei paperi più ricchi e potenti del ventitreesimo secolo. Odin è un grande ammiratore di Paperinik e sembra conoscerlo fin troppo bene.
Una volta riaccompagnato al suo alloggio, e finalmente solo, Pk può cercare di chiarirsi le idee, dato che è evidente che in questa storia c'è qualcosa che non quadra. Geena però non è di molto aiuto, perché non fa altro che intervistarlo, ma Pk distraendosi con la televisione, trova interessanti informazioni! Ma non può fidarsi di nessuno, tranne forse del signor Eidolon...
Nel frattempo scopriamo che Mansur è un attore e Styvesant un produttore cinematografico che ha inscenato gli attacchi degli evroniani per sfruttare Paperinik come attore. Geena avverte Sty che Pk si sta dirigendo a villa Eidolon, così Sty decide di sfruttare l'occasione per girare una scena in quel luogo. Una squadra di finti evroniani attacca la villa, ma uno di questi impazzisce e cerca veramente di uccidere Pk, che viene salvato dai droidi guardiani di Eidolon.
E' giunta l'ora delle spiegazioni: Pk ha già scoperto di essere parte di un film, ma qualcuno sta cercando di sabotare il set per uccidere l'eroe mascherato. Paperinik decide di rimanere per cercare di scoprire l'identità del suo nemico, acnhe con l'aiuto di Eidolon.
Si girà così la scena finale, ma quando tutto sembra essere andato bene, Mansur cerca di investire Pk con una specie di carro armato. Ma quello che cerca di uccidere è solo un droide di Odin Eidolon, mentre il vero Pk lo blocca. Ma Mansur non ha agito di sua volontà: è stato coolflamizzato da un vero evroniano: Gordon, anzi Grrodon, che si era fatto assumere da Styvesant quando ha saputo che il vero Pk sarebbe venuto dal passato. Grrodon è l'ultimo evroniano rimasto sulla terra, dopo che Pk li aveva sconfitti, e vuole vendicarsi coolflamizzando Paperinik. Ma quest'ultimo utilizza un congegno donatogli da Eidolon e blocca il raggio della evrongun. Nemmeno su Eidolon l'arma fa effetto e Grrodon fugge con la limousine di Odin verso una morte inevitabile. Per Paperinik è tempo di tornare a casa, al suo tempo, dove lo aspettano dei criminali che aveva lasciato prima di partire.
Di ritorno alla Ducklair Tower, Pk racconta ad Uno la sua avventura e gli mostra l'arma donatagli da Odin Eidolon. Paperinik è stanco ed ha bisogno di riposo, ma per Uno è tutto chiaro: Eidolon è un droide, guidato da un'intelligenza artificiale, e Odin in russo significa... Uno!


Lyla Lay Recensione
Soggetto e Sceneggiatura: 5
Non c'è che dire: questo resterà per lungo tempo un numero storico.
Il soggetto di questa avventura è ottimo: i super evroniani, la Paperopoli del futuro, Odin Eidolon, Geena sono tutti personaggi e situazioni che speriamo di rivedere anche in molte altre avventure, in quanto aprono nuove possibilità e forniscono nuovi spunti agli sceneggiatori della serie.
Anche la sceneggiatura del sempre bravo Sisti fila via liscia come l'olio anche se presenta alcune sbavature: se la storia è cambiata, come fanno i paperopolesi del futuro a saperlo? I rapporti della tempolizia sono accessibilia a chiunque? E soprattutto, perché Grrodon è così stupido da dare a Pikappa il tempo di estrarre e attivare il congegno che lo proteggerà dall'evrongun?
Comunque questi difetti sono trascurabili e la storia merita sicuramente il punteggio più alto.
Disegni: 5
Barbucci e Sardi hanno realizzato le immagini migliori che io abbia finora mai visto sulle pagine di PK. La Paperopoli del futuro è veramente stupenda e i disegni sono sempre pulitissimi, sia negli interni che negli esterni, di giorno e di notte.
Purtroppo resta l'annoso problema dell'ordine di lettura delle tavole, che in questo numero è ancora più stravolto che in altre. Basta citare le pagine 8, 10, 17, 45, 58 e 68 tra quelle che presentano l'ordine delle tavole invertito.
Decisamente brutto l'effetto sfuocato che compare in un paio di pagine: non solo stona con la nitidezza delle altre tavole, ma è anche poco realistico. Se prendete pagina 11, dove Pk e Sty sono in primo piano e dietro si vede la parte superiore di Paperopoli, vi renderete conto che solo una foto potrebbe venire sfuocata in quel modo, mentre se voi foste realmente presenti nella scena vedreste tutto nitidamente, in quanto i vostri occhi metterebbero a fuoco i singoli particolari mentre spostate lo sguardo.
Nonostante questi difetti, credo che i disegni meritino comunque il punteggio più alto, in quanto si sono rivelati globalmente migliori di quelli dei numeri precedenti.
Per finire una curiosità: ma quanto è lungo il mantello di Pikappa?
E soprattutto: come fa a non pestarlo mai?!
Copertina: 4
Anche in copertina troviamo il famoso effetto sfuocato, che forse qui è più appropriato.
I super evroniani sono fantastici, ma la pellicola che serpeggia nell'immagine stona con la loro aggressività e suggerisce parte del mistero della storia.
Altro: 3
Angus Fangus News è migliore del solito e c'è anche lo speciale con gli schizzi di Barbucci, ma non è accettabile la mancanza del PK Files con la scheda di Odin Eidolon!
Globale: 94%
Un punteggio molto alto per il miglior numero finora pubblicato. Un'ottima prova dopo il deludente Terremoto, speriamo che il PK team continui così.

Lyla Lay Sondaggio
Se non condividete le nostre personali opinioni su questo numero, potete farcelo sapere immediatamente. Se invece siete daccordo con noi fatecelo sapere comunque, e continueremo sempre a proporvi le nostre recensioni.

Qui dovete mettere il vostro indirizzo e-mail, in quanto ognuno di voi può votare una volta sola per ogni numero:


Queste sono le votazioni per la storia:
Testi:
Disegni:
Copertina:
Altro:

Di seguito ci sono i personaggi che compaiono in questa avventura. Date loro un voto basandovi sulla parte che hanno nella vicenda

Pikappa:
Odin Eidolon:
Geena:
Evroniani:
Ducklas Styvesant:
Burton Lavalle:

Per finire, questi sono i punteggi delle rubriche:
Pk Mail:
Pk Project:
Speciale Architetture del 23° secolo:
Angus Fangus News:




Back Lyla Reviews PK Home Page PK Home Page


PK Paperinik New Adventures - sito non ufficiale
Creato e aggiornato dal Pk Staff


Tutte le immagini su questo sito sono © Walt Disney Italia