Nel gergo biliardistico quando si parla di "sistema" si intende indicare una teoria che sfruttando precisi punti di riferimento (i quali possono essere i pių disparati), č stata elaborata per permettere di risolvere "matematicamente" e con maggiore precisione (si spera) alcune posizioni particolari delle bilie.
I punti di riferimento su cui si basano i "sistemi", sono principalmente: "i centri multipli" ed "il sistema dei diamanti (Angolo 50)"
Inseriamo inoltre, per completezza, il colpo del "masse'" ricordando, però, che quest'ultimo è un tiro che per essere bene effettuato ha bisogno di molto esercizio.



|