hide random home http://www.fionline.it/mafie/triadi/welcome.html (Internet on a CD, 07/1998)



Le Triadi cinesi

Le triadi - da non confondere con le "tong" o le altre organizzazioni criminali asiatiche (vietnamiti, street gangs, come la famigerata Ghost Shadows ) - oggi costituiscono una seria minaccia per le forze dell'ordine in molti paesi. Le loro principali basi sono in Hong Kong e in Taiwan. Quattro i principali gruppi : Chiu Chao, Wo, 14k e Big Four. Il Chiu Chao comprende quattro sindacati : Fuk Yee Hing, Sun Yee On, Gain Yee e Yee Kun, dei quali il secondo (Sun Yee On) è quello più potente e più forte ad Hong Kong. Il 14K, i cui affiliati sono di origine cantonese, è il principale rivale del Sun Yee On, ha grosse ramificazioni in Taiwan ed è, da sempre legato, al partito Kuomintang. Una delle sue principali risorse è il traffico di eroina. Il gruppo Wo, anche esso con affiliati di origine cantonese, raggruppa alcune potenti organizzazioni, come la Wo On Lok, la Wo Shen Wo, la Wo Yung Yee, la Wo Hop To, la Wo Laik Wo e la Wo Shen. Molto attivi in Cina ed a Hong Kong sono anche il gruppo Ching e i Big Circle (quest'ultimi non sono una vera e propria triade, ma ne hanno mutuato alcune caratteristiche). Altri gruppi - di origine taiwanese - comprendono la United Bamboo, Four Seas Gang, Tien Dao Mon e Chao Tong. Secondo una stima della Royal Hong Kong Police Force (RHKP), a Hong Kong oggi opererebbero circa 30 triadi con un esercito da 70.000 a 120.000 affiliati.
LE ORIGINI

 Alcuni studiosi sostengono che la prima Triade sia stata fondata nel XVII secolo da un gruppo di monaci buddisti del monastero di Fukien, nel sud-est della Cina con lo scopo di rovesciare la dinastia Manciù che aveva spodestato quella dei Ming. Col passare del tempo da organizzazioni di resistenze, queste si trasformano in potenti clan dediti a mille traffici. Dopo il trionfo del maoismo, l'onorata società cinese è costretta a trasferirsi a Taiwan e a Hong Kong. Il grande salto oltreoceano nel 1965, quando negli Usa viene approvata la legge sull'immigrazione e la naturalizzazione dei cinesi. L'anno successivo entrano negli Usa 17.608 cinesi provenienti dalla Cina, da Hong Kong e da Taiwan. Con loro arrivano anche i criminali. Dapprima importano droga per conto di Cosa Nostra, poi cominciano a gestire da soli il commercio della "China White", eroina purissima proveniente dal Triangolo d'oro. Ed il peggio, dicono gli inquirenti, deve ancora arrivare : nel 1997, quando Pechino riprenderà il controllo di Hong Kong, migliaia di cinesi si riverseranno in Occidente pronti a fare di tutto.