hide random home http://www.millecose.it/corleone/archeo/rela12.htm (Internet on a CD, 07/1998)

arclub.gif - 504,0 K


LA PIANA DI CATANIA E DINTORNI: UN SURVEY INTEGRATO.

E. Procelli, S. Agodi, L. Sapuppo - Università di Catania


Vengono qui presentati i primi dati di un progetto di Survey che prevede l'individuazione degli insediamenti preistorici e protostorici della Piana di Catania e delle regioni collinari che ad essa fanno corona.
Questo progetto Ŕ condotto in collaborazione con la cattedra di Topografia Antica dell'UniversitÓ di Catania, che da quest'anno accademico Ŕ stata affidata al prof. Edoardo Tortorici. Esso si aggancia ad un simile progetto condotto dalla Missione Americana di Morgantina ed affidato a Steve Thompson che ha coperto, sia pure con metodologia diversa, il territorio del comune di Aidone che confina ad occidente con quello dei comuni di Raddusa e Ramacca. Partendo da queste zone l'esplorazione si estenderÓ ad Est verso il mare, a Nord verso le valli del Dittaino e del Simeto e a Sud ai Monti lblei.
Lo scopo principale e quello di reperire il maggior numero possibile di dati circa il popolamento in etÓ preistorica e protostorica della maggiore pianura siciliana, delle valli fluviali che ad essa fanno capo e delle colline che la circondano.
Vengono qui presentate alcune localitÓ di particolare interesse tra quelle finora individuate e che comprendono cinque insediamenti attribuibili a varie fasi del Neolitico; sei all'etÓ del rame, di cui almeno tre attivi anche nella fase antica dell'eneolitico; sedici appartenenti alla cultura di Castelluccio, ed Ŕ significativo notare che sei di questi hanno restituito anche ceramiche del tipo Rodi-Tindari-Vallelunga; infine sei siti sono attribuibili alla cultura di Thapsos.
Come accade di solito in quest'area della Sicilia la tarda etÓ del bronzo Ŕ piuttosto sfuggente e ad essa si possono solo ricondurre alcune tombe a tholos isolate o in piccoli gruppi.


ritind.gif - 1662,0 K


copyrig.gif - .084 K Realizzazione a cura della MDM s.r.l. Tutti i diritti riservati.