I meccanismi culturali che sono all'origine dell'arte paleolitica si possono studiare con particolare efficacia in Sicilia perché: 1. è probabilmente la regione italiana più ricca di testimonianze figurative del Paleolitico, specie per quanto riguarda l'arte rupestre. 2. le sue caratteristiche geografiche di massima isola del Mediterraneo, ben visibile dal continente da cui è peraltro efficacemente separata da un braccio di mare, ne fanno una sorta di “laboratorio ideale". Proponiamo qui un'analisi sia della specificità di queste testimonianze che, per altri versi, del loro pieno inserimento nel più ampio contesto europeo della fine del Paleolitico. Particolare rilevanza verrà data ad una lettura delle figure umane che tiene presente i più recenti approcci a questo tema. |