hide random home http://www.millecose.it/corleone/archeo/rela36.htm (Internet on a CD, 07/1998)

arclub.gif - 504,0 K


NUOVI DATI SUL PROBLEMA DELLE IMPORTAZIONI E DELLE PRESENZE CULTURALI NELLA SICILIA CENTROMERIDIONALE TRA L'ETA' DEL TARDO BRONZO E L'ETA' DEL FERRO.

Rosalba Panvini - Soprintendenza BB. CC. AA. Caltanissetta


Sarà affrontato l'esame di alcuni materiali ritrovati recentemente nel corso delle ricerche condotte a Dessueri, sia nella necropoli che nell'area dell'abitato.
Si tratta, infatti, di reperti importati dalla penisola iberica, dalla Sardegna e da altre zone del Mediterraneo, che consentono di riaffrontare il problema dei traffici commerciali nel Mediterraneo tra il XII e l'VIII sec. a. C. e dei loro mediatori.
Saranno rivisti e riesaminati anche altri manufatti ceramici e bronzei provenienti dagli scavi di Polizzello e di Butera. Questi ultimi offrono spunti interessanti per lo studio dell'apporto delle tradizioni transmarine nella formazione della cultura sicana e per l'esame delle prime forme di colonizzazione greca nel territorio centro meridionale della Sicilia.


ritind.gif - 1662,0 K


copyrig.gif - .084 K Realizzazione a cura della MDM s.r.l. Tutti i diritti riservati.